Comir Group nasce per aiutare le persone nello smaltimento dei RAEE e dei rifiuti elettronici, a completo beneficio della natura
Riciclare dovrebbe essere un dovere di tutti, un piccolo impegno quotidiano che ognuno di noi si assume per dare un contributo alla salvaguardia dell’ambiente e del pianeta. Sfortunatamente, nonostante negli ultimi anni si siano fatti grandi passi avanti in questa direzione, ci sono ancora grandissime quantità di rifiuti riciclabili che non vengono trattati correttamente, andando a perdere nel processo preziose materie prime, o che vengono gettati indistintamente a causa di sistemi di gestione e ritiro inadeguati, in particolar modo quando si tratta di RAEE o rifiuti tecnologici. Ed è per questo motivo che nasce Comir Group, un’azienda specializzata autorizzata nello smaltimento di rifiuti RAEE con lo scopo di semplificare questo processo per garantire al pianeta un futuro migliore.
Ma qual è la storia dietro la nascita di questo progetto? Tutto parte da un’idea di Vincenzo Contrino, imprenditore da anni nel campo dell’elettronica e da sempre fermo sostenitore del pensiero green, a seguito dell’emissione del Decreto Ministeriale N.65 nel 2010. Essendo a quel tempo a capo della Cellular Service, un’azienda che si occupava di vendita e assistenza di telefoni cellulari, comprendeva chiaramente quanto fosse importante e allo stesso tempo impegnativo lo smaltimento dei rifiuti elettronici e quindi decise di creare un impianto dove tutti i RAEE fossero smaltiti nella maniera migliore, assieme ad un servizio che rendesse più facile alle persone riciclare i propri rifiuti tecnologici.
Nei cinque anni successivi Vincenzo inizia a sviluppare il suo progetto, prima informandosi su metodi e tecnologie presso le fiere di settore e poi facendo richiesta presso l’Albo dei Gestori Ambientali per ottenere l’autorizzazione a trasformare la sua ditta in un impianto di trattamento e smaltimento. La ottiene nel 2015 e nel 2016 avvia il progetto WE’Raee nel comune di Petrosino, un servizio porta a porta per la raccolta dei solo rifiuti Raee, ottenendo ottimi risultati e sensibilizzando i cittadini sull’argomento. Col tempo però si accorge di aver bisogno di altre persone che lo affianchino nel suo progetto. Si rivolge così al suo amico Lucio Mirabile, un ingegnere meccanico che lavora a Milano, e nel 2017 nasce la Comir Group S.r.l. Recycling Engineeing.
Comir Group ad oggi è una realtà solida sul territorio di Trapani e Agrigento, che si differenzia dal resto delle aziende del settore sia per la sua visione che per i suoi metodi. Offrendo il ritiro a domicilio a imprese sia pubbliche che private rende molto più semplice la gestione del problema rifiuti tecnologici e consumabili da ufficio, abbattendo così il rischio che sostanze pericolose vengano disperse nell’ambiente. Oltre a questo Comir Group possiede un impianto di smaltimento proprietario all’avanguardia ed efficiente, che permette di avviare al recupero il 100% dei materiali riciclabili presenti nei RAEE facendo così risparmiare sui costi finali e garantendo un flusso costante di materie prime a zero impatto ambientale.
Comir Group in sostanza è un’azienda che pensa all’ambiente guardando alle persone: massima efficienza e attenzione per un servizio impeccabile ed un mondo più verde.